 |
_________________________________ |
|
|
 |
|
|
|
_________________________________ |
|
 |
|
|
conferenze, concerti, corsi |
|
|
 |
|
|
scarica i nostri programmi pdf |
|
|
 |
|
|
visita il nostro archivio |
|
|
 |
|
|
le nostre immagini più belle |
|
|
 |
|
|
ricevi le notizie periodiche con posta elettronica |
|
|
 |
|
|
novità dalla redazione |
|
|
 |
|
|
come prenotare la tua visita, il tuo viaggio... |
|
|
|
|
|
|
|
Gentile utente,
per prenotare la partecipazione alle visite della manifestazione Palazzi di Roma a Porte Aperte, in conformità alle disposizioni previste dal Decreto Legislativo 196/03 sulla tutela dei dati personali [ leggi ], è necessario comunicare in anticipo alcuni dati di identità (nome, cognome, recapito telefonico e indirizzo e-mail). Per partecipare alle visite ove l'accesso - per motivi di sicurezza - fosse subordinato alla comunicazione di ulteriori dati d’identità personali, in conformità alle disposizioni previste dal Decreto Legislativo 196/03 sulla tutela dei dati personali [ leggi ], sarà obbligatorio per motivi di sicurezza indicare al momento della prenotazione tali dati d'identità personali (es. luogo e data di nascita / indirizzo di residenza / estremo documento di identità).
MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE (visite guidate)
- La partecipazione alle visite guidate sarà possibile solo con prenotazione.
- Per ogni palazzo, salvo diversa indicazione, sarà concessa una sola visita nel giorno e nell’orario indicato, il cui accesso sarà limitato a un numero massimo di visitatori prenotati e guidati da guide – conferenziere.
- La quota di partecipazione per la sola visita guidata a Roma a cura di guide-conferenziere, salvo diversa indicazione, è di Euro 10.00 p.p. a cui si aggiungono, ove previsto ed indicato, eventuali biglietti d’ingresso, spese di apertura ed offerte.
- Il pagamento della quota di partecipazione per la sola visita guidata, salvo diversa indicazione, può essere regolato direttamente sul luogo di inizio delle visite.
- Eventuali riduzioni di legge sul costo del solo biglietto d’ingresso verranno segnalate e applicate ove previste. Non si risponde di eventuali variazioni sul costo dei biglietti o della quota di partecipazione indicata.
- Le visite ai siti con apertura straordinaria, non essendo questi aperti al pubblico ma solo eccezionalmente per queste visite, possono subire variazioni o inconvenienti di qualunque genere. Turismo Culturale Italiano non ne è in alcun modo responsabile.
- Le visite guidate saranno effettuate anche in caso di pioggia.
- Gli orari indicati si riferiscono all’orario dell’appuntamento.
- Alcune visite guidate saranno svolte con numero limitato di partecipanti. In ogni caso il numero massimo previsto è di 35 persone.
- All’interno dei palazzi non è possibile effettuare riprese foto/video.
- Non è possibile prenotare più di 4 partecipanti a visita.
- Per partecipare alle visite, in conformità alle disposizioni previste dalla Legge 675/96 sulla tutela dei dati personali, sarà obbligatorio per motivi di sicurezza indicare i propri dati d’identità personali. Alle visite in cui è richiesta la comunicazione anticipata dei propri dati di identità sarà necessario portare sul luogo delle visite lo stesso documento comunicato ed esibirlo a richiesta.
- Si informa che numerosi siti istituzionali proprietari e/o gestori dei palazzi visitati, non richiedono alcun compenso in denaro per gli ingressi e che tali siti vengono aperti per gentile concessione.
- Si invita a non recarsi sui luoghi di svolgimento delle visite guidate senza conferma di prenotazione.
- Si invitano gli utenti prenotati a voler dare tempestiva comunicazione della propria eventuale rinuncia per dare modo ad altre persone di poter partecipare.
- La cancellazione della prenotazione della sola visita guidata a Roma deve essere comunicata prima delle 48 ore l'inizio della visita al n. 06.4542.1063.
PRENOTAZIONE
Compilando il form di prenotazione seguente Lei ci comunica alcuni dati d’identità personali necessari per l’accesso all’interno dell’edificio/palazzo/istituto presente all’interno della programmazione della manifestazione Palazzi di Roma a Porte Aperte" organizzata da Turismo Culturale Italiano s.r.l. Tali dati sono richiesti dai gestori / proprietari dell’edificio/palazzo/istituto e sono vincolanti alla partecipazione alla visita. La richiesta del conferimento dei dati è in conformità a quanto pubblicato nella programmazione della suddetta manifestazione e pertanto lei è a conoscenza che per partecipare è necessario conferire tali dati. I dati da Lei forniti saranno trattati per le seguenti finalità: partecipazione alle attività culturali / turistiche organizzate. Il trattamento sarà effettuato con le seguenti modalità: elettroniche ed informatiche nonché con modalità cartacee. Il conferimento dei dati è facoltativo ma l’eventuale rifiuto al conferimento potrebbe comportare la mancata esecuzione del contratto e la mancata conferma di prenotazione all’attività richiesta.
Inserite i Vostri dati per la registrazione della prenotazione. I campi sono tutti obbligatori. Una volta inviata la richiesta di prenotazione riceverà entro 48 ore lavorative una nostra email di risposta all’indirizzo email fornitoci con l’esito della prenotazione e il riepilogo della sua prenotazione. Si invita a non recarsi sui luoghi di svolgimento delle visite guidate senza conferma di prenotazione.
Grazie
Non è possibile inserire più di un nominativo per ogni prenotazione; per aggiungere un secondo partecipante (massimo 4 in totale) creare una nuova prenotazione compilando i dati richiesti.
INFORMATIVA SULLA PRIVACY Informativa ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs. n°196 del 2003 sul trattamento dei dati personali.
| |
|
|
|
|
scopri il nostro prossimo tour... leggi |
|
|
|
|
|
cerca sulla mappa le prossime destinazioni dei nostri viaggi... leggi |
|
|
|
|
|
la risposta alle tue domande ... leggi |
|
|
|
|
|
 |
per essere sicuri su cosa acquistate e a chi vi affidate ... leggi |
|
|
|
|
|
 |
Rispettare l'ambiente in ogni sua forma, l'uomo e il patrimonio culturale ... leggi |
|
|
|